Nella prima visione, quella comune all’autoritarismo di destra ed alla tradizione socialista, lo Stato ha una natura e dei fini propri, superiori a quelli degli individui. Questi ultimi acquisiscono dignità di cittadini grazie ed in funzione dello Stato. Tutti i diritti che essi possiedono, da quelli civili a quelli di proprietà, sono sempre e soltanto dei droits octroyés, concessi e quindi revocabili in base ad una logica che è quella del “bene” dello Stato.
Nella nostra visione, lo Stato trae la propria origine e la propria giustificazione dai diritti individuali. Il suo scopo è quello di proteggerli, attraverso la creazione di un’area di azione collettiva che mira a produrre quei “beni collettivi” dai quali traggono beneficio tutti i cittadini.