top of page
Bandiere UE
Parlamento UE (Esterno)
Parlamento UE (Interno)
Camera dei Deputati
Dettaglio Madonnina
Dettaglio Guglie Duomo
Skyline da Terrazza Martini
Tre Torri
Castello Sforzesco
La nostra visione

Esistono due visioni fondamentali e diverse di cosa è

lo Stato, la ResPublica della modernità.

Nella prima versione, quella comune all'autoritarismo di destra ed alla tradizione socialista, lo Stato ha una natura e dei fini propri, superiori a quelli degli individui. Questi ultimi acquisiscono dignità di cittadini grazie ed in funzione dello Stato. Tutti i diritti che essi possiedono, da quelli civili a quelli di proprietà, sono sempre e soltanto dei droits octroyés, concessi e quindi revocabili in base ad una logica che è quella del “bene” dello Stato.

Nella nostra visione, lo Stato trae la propria origine e la propria giustificazione dai diritti individuali. Il suo scopo è quello di proteggerli, attraverso la creazione di un’area di azione collettiva che mira a produrre quei “beni collettivi” dai quali traggono beneficio tutti i cittadini.

La nostra missione

ResPublica da ormai due decenni rappresenta un link tra le Istituzioni e gli stakeholders economici dell’area milanese e lombarda.

E’ luogo privilegiato di dibattito e confronto e progetta le sue attività secondo un misto equilibrato di dottrina e prassi, si propone come luogo d’incontro e conoscenza tra i diversi attori e luogo in cui riflettere e confrontarsi in modo dialettico e costruttivo.

ResPublica esprime una società dinamica, che volge lo sguardo al futuro ed è in grado di cogliere il contributo che l’imprenditoria e le professioni possono dare alla modernizzazione e al rinnovamento dell’economia del Paese.

Il nostro principale obiettivo è quello di contribuire alla crescita e alla sviluppo del Paese in un contesto di competizione sempre più globale, dove la capacità di innovarsi e di reagire alle sfide diventa elemento strategico di competitività.

Ultime notizie

Logo ResPublica.png
bottom of page