top of page

L'invecchiamento della popolazione come fonte di crescita: lezioni dal Giappone

Dal Policy Paper dell’Institut Montaigne: Faire du vieillissement un moteur de croissance: il progressivo invecchiamento della popolazione è comunemente percepito come una “condanna” per i paesi sviluppati ed è spesso ritenuto un ostacolo, se non un pericolo, per il dinamismo e la competitività delle economie nazionali.

Ma possiamo affermare con certezza che tale tendenza porterà solo svantaggi? Oppure è possibile trasformare l’invecchiamento della popolazione in una fonte di crescita per il paese?

Romain Geiss dell’Institut Montaigne ha preso in analisi alcune politiche pubbliche intraprese dal Giappone. Questo paese, caratterizzato da un tasso d’invecchiamento piuttosto rapido, ha infatti deciso di affrontare in modo positivo e dinamico il fenomeno. Alla luce dell’esigenza di formulare proposte concrete da applicare in altri contesti, l’autore considera particolarmente utile tenere in considerazione l’esperienza giapponese.


Per visionare il pdf in francese:

Fondazione ResPublica ETS | Via Antonio Beretta, 6 ,20121 Milano | tel: (+39) 02 86462364/2367 | fax 02 8646 2193 

  • LinkedIn
bottom of page