top of page

Jean-Paul Fitoussi

PROFESSORE DI SCIENCE PO E PRESIDENTE
DELL’OSSERVATORIO FRANCESE CONGIUNTURE ECONOMICHE

Dopo la Grande Depressione, l’economia politica dell’Europa

mercoledì 17 giugno 2020

I lavori del Professore riguardano le teorie dell’inflazione, la disoccupazione, le economie aperte e il ruolo della politiche macroeconomiche. Critico della rigidità nelle politiche di bilancio e monetarie, per gli effetti negativi sulla crescita dell’economia e sui livelli di occupazione, i suoi lavori recenti si focalizzano sui rapporti tra democrazia e sviluppo economico. Durante l’incontro con i soci ResPublica ha evidenziato come la pandemia abbia acuito crisi e problematiche già presenti nella struttura sociale e politica dei Paesi e della governance europea. Ha inoltre offerto una riflessione sull’importanza che rivestono le riforme sociali nel favorire lo sviluppo economico.

Critico rispetto a un Europa che durante gli anni della Grande crisi non ha saputo proteggere i suoi cittadini dagli effetti economici della crisi e dell’austerità (dinamica che ha facilitato il successo delle teorie populiste) il Professore si è poi augurato che la pandemia rappresenti un’occasione di riscatto per l’Europa.

Fondazione ResPublica

Via Antonio Beretta, 6, 20121 Milano       tel: (+39) 02 86462364/2367       Fax: (+39) 02 8646 2193 

©2023 Del5 Design: del5.it

  • White LinkedIn Icon
bottom of page