top of page

Incontro con Giuseppe Zafarana

Giuseppe Zafarana
Presidente Enel
Affrontare la transizione energetica: sfide, opportunità e strategie per il futuro
18 novembre 2024

La transizione energetica rappresenta un processo complesso che richiede una revisione profonda delle modalità di produzione, distribuzione e consumo dell’energia. Durante l’incontro con Giuseppe Zafarana sono stati esaminati i principali aspetti e le sfide di questo percorso. La transizione non è guidata dalla scoperta di nuove fonti economiche, ma dalla necessità di ridurre le emissioni di CO₂ per contrastare il cambiamento climatico. Questo obiettivo ambizioso implica lo sviluppo di tecnologie innovative come l’idrogeno verde e la cattura della CO₂, oltre a significativi investimenti in infrastrutture.

La crisi energetica scatenata dal conflitto russo-ucraino ha evidenziato la vulnerabilità dei sistemi energetici europei e la necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento. In questo contesto, Eni ha dimostrato lungimiranza sviluppando relazioni con Paesi africani e aumentando la produzione di energia da fonti alternative. La ricerca e l’innovazione sono stati identificati come strumenti chiave per superare le sfide tecniche e accelerare la transizione, con investimenti in biocarburanti, fusione nucleare e rinnovabili.

Si è sottolineata l’importanza di un approccio pragmatico che equilibri la sostenibilità ambientale, la sicurezza energetica e la competitività economica, in particolare rispetto alle differenze tra Paesi industrializzati ed economie emergenti. In tale contesto, l’Africa si configura come una regione strategica per lo sviluppo sostenibile, sia per le sue risorse naturali che per le opportunità di cooperazione.

Infine, è stato discusso il ruolo cruciale del nucleare di quarta generazione, considerato una soluzione pulita e sicura per garantire il fabbisogno energetico futuro. La transizione energetica richiede decisioni politiche coraggiose e investimenti mirati per conciliare obiettivi ambientali e crescita economica, soprattutto in Europa, dove normative eccessivamente rigide rischiano di compromettere la competitività rispetto a Stati Uniti e Cina.

Fondazione ResPublica

Via Antonio Beretta, 6, 20121 Milano       tel: (+39) 02 86462364/2367       Fax: (+39) 02 8646 2193 

©2023 Del5 Design: del5.it

  • White LinkedIn Icon
bottom of page