Incontro con Giuseppe Valditara
- ResPublica

- 29 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 ott

Giuseppe Valditara
Ministro dell'Istruzione e del Merito
Lunedì 30 giugno 2025
Il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato una visione riformatrice della scuola italiana basata su personalizzazione dei percorsi, centralità del merito, valorizzazione dei talenti e rafforzamento del legame tra scuola e lavoro. Al centro della proposta ci sono le figure del docente tutor e orientatore, il modello tecnico-professionale “4+2” con forte integrazione con le imprese, e il contrasto alla dispersione scolastica attraverso progetti strutturali come l’Agenda Sud. L’obiettivo è una scuola inclusiva, che valorizzi ogni studente secondo le proprie potenzialità, superando disuguaglianze e pregiudizi formativi.
Grande attenzione è stata dedicata anche all’integrazione degli studenti stranieri (con classi potenziate e insegnamento dell’italiano L2), alla valorizzazione del lavoro manuale e tecnico, al recupero dell’autorevolezza dei docenti e al ritorno al rigore metodologico e ai contenuti culturali fondamentali. La scuola viene concepita come comunità educativa fondata su regole, responsabilità e collaborazione tra scuola, famiglia e territorio, in grado di formare non solo studenti competenti, ma cittadini consapevoli.


