Incontro con Pier Carlo Padoan

Pier Carlo Padoan
Presidente Unicredit Già Ministro dell’Economia e delle Finanze
Beni pubblici europei e loro finanziamento
5 marzo 2024
Pier Carlo Padoan, già nostro ospite in passato, è intervenuto in fondazione con un intervento sul tema dei “Beni pubblici europei e loro finanziamento”.
Nel giro di pochi anni l’Unione Europea è stata sottoposta a sfide senza precedenti, ostacoli importanti ai quali è necessario dare risposte all’altezza della situazione. Viviamo in un tempo denso di incertezze, in cui assistiamo probabilmente alla fine degli equilibri stabiliti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Un crescente disordine caratterizza le relazioni tra le maggiori economie e le diverse aree del globo. Di fronte a questa situazione l’Europa appare divisa a fronteggiare sfide senza precedenti.
La prima sfida riguarda la necessità per l’Europa di rilanciare un cammino di crescita economica sostenibile.
La seconda, il consolidamento della presenza internazionale dell’Unione Europea per competere con i principali attori, Stati Uniti e Cina in primis.
Infine, la terza sfida riguarda il rafforzamento del processo di integrazione, ovvero la possibilità di sviluppare politiche comuni attraverso una difesa e una fiscalità condivise. Il rischio, altrimenti, è quello di un progressivo indebolimento del progetto di Unione Europea, fino ad arrivare a rimettere in discussione il suo stesso futuro.
Le crisi multiple che hanno interessato il sistema globale (la pandemia Covid-19, la crisi energetica, le guerre) hanno avviato un processo di frammentazione, nel quale è venuto a mancare un sistema di governance in grado fornire un riferimento stabile dove le relazioni economiche sono diventate arena di competizione tra superpotenze (Usa e Cina). L’indebolirsi della governance ha visto crescere il ruolo delle politiche nazionali e fatto emergere un approccio di politica estera basato sul concetto di sovranità.