top of page

Incontro con Marco Buti

Marco Buti
già Direttore Generale per gli
Affari Economici e Finanziari
dell’Unione Europea
Manifesto per l’Unione europea al tempo della nuova guerra fredda
25 marzo 2024

Marco Buti, ospite insieme a Letizia Moratti e Irene Tinagli a un incontro-dibattito con i soci della Fondazione, ha introdotto la discussione con una diagnosi sulla sostenibilità del modello socioeconomico europeo. L’Europa è troppo dipendente dalla domanda estera e questo si traduce in un surplus persistente delle partite correnti, per effetto dell’elevato risparmio che non riesce a essere re-investito. In un mondo dominato sempre più da una logica di potenza, dipendere eccessivamente dalla domanda estera risulta essere un forte elemento di vulnerabilità. Stiamo inoltre perdendo spazio nella frontiera tecnologica e siamo caratterizzati da una demografia sempre più stagnante.
Se non si recupererà lo svantaggio tecnologico perderemo anche la leadership nella transizione climatica e assisteremo a un’erosione del modello sociale dell’Europa. La soluzione proposta da Buti si articola in sette raccomandazioni:

1. Una strategia dopo Next Generation EU nel 2026, riorientando il bilancio europeo verso il finanziamento di beni pubblici europei;
2. Una politica industriale europea al fine di recuperare il ritardo tecnologico;
3. Nuove regole fiscali e un nuovo patto di stabilità;
4. Rafforzamento dei nostri mercati finanziari, rilanciando il processo dell’Unione Bancaria e dei mercati dei capitali;
5. In tema mercato unico superare il progressivo sgretolamento della disciplina sugli aiuti di Stato;
6. Una politica comune per l’accoglienza, l’integrazione e la formazione dei migranti;
7. Una politica di sicurezza e di difesa comune, nella Nato ma anche in autonomia da essa.

Fondazione ResPublica

Via Antonio Beretta, 6, 20121 Milano       tel: (+39) 02 86462364/2367       Fax: (+39) 02 8646 2193 

©2023 Del5 Design: del5.it

  • White LinkedIn Icon
bottom of page