Incontro con Gabriel Fava

Gabriele Fava
Presidente INPS
La nuova idea di welfare generativo
16 settembre 2024
Gabriele Fava Presidente dell’Inps è intervenuto in Fondazione con un intervento sul tema “la nuova idea di welfare generativo”. Per offrire servizi personalizzati ai cittadini, ha illustrato il presidente dell’Inps, riprendendo il tema della sostenibilità del sistema pensionistico italiano, serve un patto con le imprese per aumentare la base occupazionale
L’Inps non è solo sinonimo di pensioni, il core business dell’istituto è fornire servizi per tutti i cittadini. “Serviamo circa 52 milioni di utenti, ossia l’87% della popolazione italiana, attraverso 440 prestazioni socio-assistenziali”, ha sottolineato Gabriele Fava nel suo intervento. Di fronte al calo delle nascite e dell’aumento delle aspettative di vita per gli italiani e alla “prospettiva che ci saranno più pensionati che lavoratori”, la sfida per il sistema pensionistico italiano è la sostenibilità. L’unica ricetta possibile è “aumentare la base occupazionale, quindi serve un nuovo patto, serio e responsabile con il tessuto produttivo, ossia le imprese, che sono gli attori economici che creano contribuenti e così contributi”.
Il problema primario restano i giovani e l’Inps intende avviare una campagna di educazione previdenziale nelle scuole e nelle università per sensibilizzare i giovani sui temi del futuro occupazionale e contributivo.
In tema di innovazione digitale, il Presidente Inps ha affermato che le tecnologie innovative possono essere uno strumento importante per migliorare le performance dell’Istituto e per riuscire a personalizzazione i servizi offerti, sia in base alla specificità delle persona che della fase della vita in cui si trova. La nuova frontiera è il welfare generativo, ovvero un welfare che sia capace di rigenerare le risorse già disponibili, rendendoli disponibili ad altre persone. Il presidente dell’Inps ha poi voluto evidenziare che l’applicazione dell’AI “non andrà a creare disoccupazione, ma come ogni altra rivoluzione tecnologica genererà nuovi ruoli” e quindi con fiducia che dobbiamo guardare a questa tecnologia.