top of page

Incontro con De Biasio

Igor De Biasio
§amministratore Delegato Arexpo
Presidente Terna
Arexpo: un nuovo modello di azione pubblica. Mind e non solo
28 ottobre 2024

Mind Milano Innovation District è il principale progetto di sviluppo curato da Arexpo (la società che ha rilevato i terreni dove fu edificata l’Esposizione Universale del 2015). Dopo un iniziale tentativo di vendere l’area, ha preso corpo l’iniziativa Mind, che nasce dalla volontà delle Istituzioni di dare vita a un grande ecosistema per lo sviluppo socio-economico del comprensorio dell’area. Gli investimenti ammontano ad oggi a circa 3,5 mld privati e 1,2 mld pubblici.

MIND è il distretto urbano immaginato per costruire la città del futuro, dove benessere collettivo, sostenibilità e inclusione sociale sono le fondamenta. Un luogo d’incontro e condivisione che apre le porte alle idee innovative di chi guarda al domani. L’obiettivo è creare un grande ecosistema di scambio e dialogo tra aziende private e pubbliche, acceleratori d’impresa, uffici innovativi e luoghi di creatività, e ancora parchi e giardini, abitazioni e servizi.

Nel suo ruolo di hub di sviluppo, MIND ha riunito eccellenti realtà scientifiche e tecnologiche con origini e finalità diverse che condividono gli stessi valori e principi.

Tra le grandi presenze pubbliche del Mind troviamo lo Human Technopole (Istituto di ricerca per le scienze della vita), l’ IRCSS Galeazzi (Polo della salute del futuro), il Campus UNIMI per le facoltà scientifiche, il centro per l’innovazione sociale Fondazione Triulza. L’elemento chiave di questo progetto è certamente la presenza dell’Università (il polo delle facoltà scientifiche in fase di edificazione), poiché le università sono elemento catalizzatore di innovazione.

L’incontro con Igor De Biasio è stata l’occasione per conoscere il “modello Arexpo”, che mette a disposizione degli enti pubblici le competenze necessarie per affrontare al meglio il tema della rigenerazione delle aree urbane, con lo scopo di suggerire una nuova prospettiva ad altri luoghi che necessitano di trovare nuove funzioni innovative.

Fondazione ResPublica

Via Antonio Beretta, 6, 20121 Milano       tel: (+39) 02 86462364/2367       Fax: (+39) 02 8646 2193 

©2023 Del5 Design: del5.it

  • White LinkedIn Icon
bottom of page