top of page

Francesco Greco,

Edmundo Bruti Liberati

e Giulio Tremonti

Lunedì 17 febbraio 2020

ResPublica ha organizzato un convegno
sul tema della giustizia: “Attrattività dell’Italia:
le regole, i conflitti e i giudici”.

Ne hanno discusso il Procuratore Generale
di Milano Francesco Greco, Edmundo Bruti Liberati già Procuratore di Milano, con il Prof. Giulio Tremonti e l’avvocato Fabio Pinelli. Questo confronto nasce dall’esigenza, sempre più sentita, di contribuire a rendere

maggiormente attrattivo, per gli investimenti esteri e per le imprese, il nostro Paese.

Tra le esigenze espresse dagli operatori economici, infatti, emerge la necessità di una

maggiore certezza del diritto e di una maggiore prevedibilità dell’azione amministrativa.

Durante il confronto tra i discussant sono stati brevemente affrontati i principali ambiti

di intervento per migliorare le criticità
del sistema giustizia.

Scopo del confronto: proporre possibili misure contro le inefficienze più macroscopiche

del sistema stesso.

Certamente la criticità di maggior allarme,

con specifico riferimento al processo penale,

è rappresentato dalla tempistica del processo, lunga e incerta e che certamente contribuisce

a rendere meno appetibile il nostro Paese.

È emersa però una estrema convergenza

tragli ospiti su un tema fondamentale:

pur concordando sulla necessità di scelte riformatrici in grado di ricondurre a ragionevole durata il tempo del processo stesso, è stato ribadito,che nessun rimedio, alle lungaggini della giustizia penale, può avere come contro altarela limitazione o il pregiudizio per le garanzie processuali.

Alcune delle principali misure emerse durante

il dibattito: Depenalizzazione di alcuni

reati, che potrebbero essere ricondotti a profili di responsabilità in ambito risarcitorio

e/o amministrativo, un programma esteso

di digitalizzazione della società e l’allargamento della giustizia penale negoziata.

bottom of page